Riguardo al Mondo
quel che dimora nel sottosuolo
Su Rhaetia abitano creature inquietanti e imbronciate, quelle disperse, traumatizzate o ingiustamente abbandonate lungo il cammino.
Un mondo che non esiste più, ma che esiste davvero.
Utopico e distorto, non ha confini.
Se sai dove trovarlo, sei Rhaetiano.
the art brand
Ogni regione di Rhaetia custodisce una propria storia, intrecciata di tradizioni e usanze uniche: ogni arrivo e partenza raggiunge sempre il Visitor Centre, l'unico ospedale rhaetiano esistente, conosciuto dalle creature anche come Municipio Ospedaliero di Rhaetia.
Si tratta di un mondo segreto e pulsante che, teso su un filo di cotone, unisce le parti del medesimo organismo.
L'idea sempreverde di Rhaetia è quella di restituire vita e significato a oggetti da collezione dimenticati, come peluche, bambole vintage, tessuti e borse di tela inutilizzate.
Nella regione di Rheadollandia, ad esempio, curiosi ibridi prendono forma e si radunano nei tendoni da circo. Sono così inquietanti da sembrare carini, i turisti li adorano.
I medici e le infermiere del Municipio Ospedaliero invece, sembrano essersi fermati agli anni '60, pronti a tornare a casa dopo il duro lavoro, con i loro kit di pronto soccorso: borse colme di musica e delizie da donare ai propri cari, simboli di cura e protezione.
etica e sostenibilità
✚ Seconda vita (riciclo): i peluche e le bambole sono di seconda mano, accuratamente selezionati, restaurati e reinterpretati da Rhea Doll. Il progetto non mira alla produzione in serie, ma all'esposizione di pezzi d'arte unici, per questo alcuni items potrebbero presentare segni di usura e imperfezione.
✚ Community: dedicata a creature inquietanti e imbronciate, Rhaetia accoglie persone di ogni genere, età, orientamento, abilità, religione ed etnia che si riconoscono nel concetto di cura di sé attraverso l’estetica del creepy cute e del poutycore, all'interno dello spazio sicuro che il progetto offre.
✚ Espressione: Rhaetia è aperta a ogni forma di espressione artistica, nel rispetto della propria visione estetica. L’estetica del creepy cute e del poutycore non è un limite, ma un filtro attraverso cui esplorare la bellezza dell’imperfetto, del malinconico e del teneramente disturbante. Qui l’espressione non deve compiacere né uniformarsi al mainstream: si incoraggiata la sperimentazione, la contaminazione dei linguaggi e la libertà di essere sé stessi, anche nel proprio lato oscuro.
Rhea Doll
Il mondo di Rhaetia è stato scoperto da Rhea Doll, una rhaetiana sensitiva dalle grandi visioni sensoriali. Nel mondo terrestre, questo individuo è chiamato artista, unica differenza è che su Rhaetia i sensitivi dalle grandi visioni sensoriali sono padroni di immense regioni e mondi ultraterreni, a volte difficili da raggiungere.
Rhea Doll ha viaggiato molto sulla terra, scoprendo alcuni segreti del Giappone e dei paesi del nord Europa.
Quando può, parte per nuove avventure, esplorando nuovi mondi che le permettono di tornare su Rhaetia con un bagaglio pieno zeppo di idee, delizie e fantasia.

